Consigli per staccare la spina e rilassarsi anche quando sembra impossibile farlo.
Una nuova estate è arrivata e anche se da alcuni punti di vista è un po’ diversa dal solito non per questo bisogna rinunciare a del sano e meritato relax.
Nonostante sia ormai evidente che non tutto possa essere piegato al nostro volere (vedi l’avvento di un virus inaspettato), è anche vero che esiste una dimensione in cui le nostre decisioni possono esprimersi libere e potenti: la dimensione della nostra psiche, e ancor più precisamente, della nostra volontà.
Prendiamo la nozione di self-care (“prendersi cura di sé”): spesso associamo erroneamente questo concetto a pratiche impegnative o costose, sia in termini di tempo che di risorse, che quindi vengono prontamente evitate poiché etichettate come “fuori portata”. Ma la verità è che, seppur difficile da credere, la maggior parte di queste attività, che siano rilassanti o stimolanti, sono virtualmente alla portata di tutti.
Ecco una lista di 5 attività rilassanti, per staccare la spina, fattibili da chiunque e in ogni contesto: che si vada in vacanza oppure no, che si abbia budget oppure no, che si possa… insomma sono certo tu abbia capito!
- Immergiti nella natura
Uscire di casa e trovare il più vicino scorcio naturale ha molti vantaggi fisici e psicologici. Godersi le sensazioni del mondo che ci circonda è un modo facile e gratuito per rilassarsi profondamente. Cammina a piedi nudi sull’erba, immergili in un lago o nel mare, sdraiati su un prato e sintonizzati con tutti i tuoi sensi. - Rilassamento guidato del respiro
Questa tecnica prevede che si respiri profondamente e uniformemente utilizzando il diaframma per espandere i propri polmoni. Lo scopo è quello di rallentare la respirazione, assorbire più ossigeno e ridurre la tensione nei muscoli delle spalle, del collo e della parte superiore del torace, così da respirare in modo sempre più efficiente e rilassarsi.Per praticarla scegli un posto tranquillo e siediti in una posizione comoda, a gambe incrociate o anche su una sedia, tenendo le spalle dritte. Chiudi parzialmente gli occhi, respira in modo naturale, inspirando ed espirando, e cerca di concentrare tutta l’attenzione sul respiro, individuando un punto del corpo attraverso il quale riesci a percepirne la profondità (solitamente è abbastanza facile concentrarsi sull’addome che si alza e si abbassa mettendo una mano su di esso). - “Allena” via lo stress
Quando la tua vita è scandita dagli impegni lavorativi e familiari anche una semplice passeggiata in solitudine può arrivare a sembrare il paradiso in terra. Se riesci a fare un piccolo “upgrade” e a procurarti una bici o delle scarpe da jogging lento, potresti trasformare un’usanza in un allenamento a tutti gli effetti. Inoltre, l’esercizio fisico può risollevare l’umore e alleviare l’ansia, devo aggiungere altro? - Leggi un buon libro
E’ arrivato il momento di spolverare la tessera della biblioteca locale o la tua collezione di libri non letti. Un buon libro può rilassarti, intrattenerti o addirittura insegnarti qualcosa, anche senza spendere un centesimo! Nel caso in cui tu non abbia accesso a una libreria pubblica o personale, potresti facilmente comprare un libro o due in un negozio dell’usato, anche online. Inoltre potresti chiedere a un parente o un amico di prestarti qualche libro che ha trovato particolarmente interessante e immergerti nel suo mondo. Leggere, oltre a ridurre lo stress quotidiano, favorisce lo sviluppo dell’immaginazione, permette di immergersi in mille vite diverse e ci arricchisce, sia dal punto di vista culturale, che espressivo ed emotivo. - Dedicati al giardinaggio
L’estate è il periodo in cui i fiori sono al loro massimo splendore ed è il momento migliore per dedicare un po’ di tempo alla loro cura. Se non si ha un giardino è sufficiente anche solo un piccolo balcolone per creare uno spazio colorato e ricco di odori. Anche l’orto può essere realizzato in spazi piccoli e “alternativi”: hai mai pensato a un “orto verticale”?! Con la sua struttura alternativa e compatta occupa poco spazio e permette di avere un piccolo orto di frutta e verdura a propria disposizione, perfetto per coinvolgere anche i bambini nella sua cura.
Rilassarsi e prendersi cura di sè non dovrebbero essere pratiche riservate a pochi.
La prossima volta che hai bisogno di un po’di tranquillità pensa al fatto che 1) la meriti e 2) nulla potrà impedirti di riuscire nell’impresa di procurartene un pò, senza costi o sforzi eccezionali.
Vedrai che queste pratiche antistress, una volta entrate nella tua vita, potranno esserti utili durante tutto l’anno!